DEMO NFC
  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti
<

Boa PV
Studio del prototipo di una boa fotovoltaica.

Il modulo fotovoltaico galleggiante denominato "Boa fotovoltaica" è un prototipo sperimentale progettato per produrre, galleggiando in acque calme, abbastanza potenza da alimentare speciali batterie contenute al suo interno per la protezione dell'ambiente acquatico e per l'immagazzinaggio di dati significativi.

La boa fotovoltaica è composta da una leggera struttura in acciaio che supporta, grazie ad una doppia linea di pressori, dei moduli fotovoltaici semitrasparenti progettati ad-hoc in grado di garantire elevata efficienza energetica e meccanica, abbinate ad un peso ridotto.

I pannelli marini in compensato chiudono tutte le facce del solido proteggendo il compartimento tecnico contenente il compressore, la strumentazione e le batterie, che sono accessibili attraverso un'appropriata apertura. Anche il fondo della boa è composto da un pannello marino in compensato.
Il sistema è percepito come un insieme di elementi strutturali che compongono una macchina riproducibile a livello industriale, una volta sviluppato e testato.




Il progetto "Boa fotovoltaica", in foto, è stato sviluppato per conto dell'Università di Pisa, DESTEC, utilizzando i pannelli PolysunPV.

Area Engineering S.r.l. - Via Serra 4/9c, 16122 - Genova
P.IVA IT 02249560992 - REA GE 471897 - www.arearchitettura.com

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti