DEMO NFC
  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti
<

Tenda PV
Progetto di una tenda utilizzando un sottile film fotovoltaico.

Il progetto nasce dalla necessità di utilizzare strutture per proteggere la popolazione svantaggiata, capaci di auto-sostentarsi, aventi all'interno delle tende militari fotovoltaiche, oltre alla dotazione standard, la fornitura di energia necessaria da fonti rinnovabili.

Abbiamo affrontato con lo studio di fattibilità sulla progettazione, la prototipazione e la produzione in scala industriale di tende adibite ad alloggi temporanei con generatore fotovoltaico integrato avente una potenza di almeno 2 kW.
Queste tende, della capacità di minimo 10 persone, possono produrre energia grazie alle membrane fotovoltaiche poste sulla superficie esterna ed esposte alla luce solare (diretta e indiretta).

La fase produttiva seguirà un processo che dovrà essere determinato durante lo sviluppo della progettazione e dell'ingegnerizzazione del prodotto.

E' possibile riassumere le fasi principali come segue:
■  costruzione del prototipo
■  test del prototipo (strutturale, funzionale, elettrico, energetico, sicurezza, packaging)
■  riscontro e sviluppo
■  produzione seriale dei componenti in fabbriche con procedure certificate
■  assemblaggio primario in fabbriche con procedure certificate
■  imballaggio e spedizione in territorio Italiano
■  rifinitura ed assemblaggio finale
■  realizzazione del contenitore
■  processo di certificazione del prodotto
■  fornitura

Tra i risultati attesi troviamo:
■  rapido assemblaggio e disassemblaggio del kit
■  versatilità di utilizzo
■  facilità di utilizzo
■  alto numero di riusi
■  velocità di prototipazione, certificazione, produzione e distribuzione ai corpi interessati

Area Engineering S.r.l. - Via Serra 4/9c, 16122 - Genova
P.IVA IT 02249560992 - REA GE 471897 - www.arearchitettura.com

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti