DEMO NFC
  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti
<

Effet Mer Restaurant - Juan-les-Pins
Studio e realizzazione di moduli precostruiti, per la realizzazione di ristorante semi-permanente.

Area Engineering ha progettato strutture, rivestimenti e sistemi tecnologici per i moduli che compongono il ristorante Effet Mer, uno stabilimento balneare sito nella spiaggia centrale di Juan-les-Pins.

La problematica principale che Area ha dovuto affrontare è stata quella di realizzare un organismo edilizio, periodicamente rimovibile e stoccabile, in grado di garantire i comfort tipici di una struttura fissa, al contempo capace di poter sopportare gli stress di usura e le sollecitazioni relative ai periodici spostamenti, senza ripercussioni negative sugli involucri, interno ed esterno, e sul contenuto del modulo.


Alle fondazioni esistenti, costituite da pali avvitati nel terreno, sono stati integrati dei sistemi di interfaccia e regolazione in grado di ospitare la struttura in acciaio S 275 JR, chiusa esternamente da un sistema ad ante, fisse o apribili a fisarmonica, in lamiera verniciata lavorata al laser. 

I quattro moduli sono progettati per essere, a fine stagione, scollegati dalle fondazioni e trasportati in magazzino per lo stoccaggio e la manutenzione fino all'anno successivo.

Area Engineering S.r.l. - Via Serra 4/9c, 16122 - Genova
P.IVA IT 02249560992 - REA GE 471897 - www.arearchitettura.com

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti