DEMO NFC
  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti
<

PV systems
Sviluppo di sistemi e strutture fotovoltaici.

Area Engineering Srl sviluppa progetti, sia tradizionali che innovativi, nell'ambito del fotovoltaico civile ed industriale. La compagnia è in grado di concepire il progetto e gestire l'utilizzo di tecnologie tradizionali e d'avanguardia da applicare in base alle esigenze del cliente e alle caratteristiche ambientali del contesto in cui operano.

L'attività di progettazione di Area Engineering spazia dai campi fotovoltaici a terra, su aree vaste per una produzione massiccia di energia, all'integrazione con edifici, in facciata e/o in copertura, per finire con studio di piccole strutture innovative e d'avanguardia, come la nuova boa fotovoltaica realizzata per l'Università di Pisa.

Il punto di forza della compagnia, in questo campo, è l'innovativo modulo fotovoltaico PolysunPV®, inventato e brevettato da Area Engineering per una migliore integrazione con gli edifici. Il pannello tetrapolymer utilizzato, permette di usufruire di tutti i vantaggi del vetro tradizionalmente impiegato, come lavorabilità e trasparenza, con l'aggiunta di caratteristiche quali leggerezza, flessibilità e adattabilità che lo rendono ideale e applicabile in serre per la crescita delle piante.


Link ai principali progetti

ILTE factory - 6.4 MW

Castelceriolo, discarica - 1.8 MW

Bene Vagienna - 1.5 MW

Torino Moda - 650 kW

Serra di Bussana - 224 kW

Vitrum factory - 180 kW

Quidam factory - 540 kW

Ativa factory - 80 kW

Pensiline PV

Area Engineering S.r.l. - Via Serra 4/9c, 16122 - Genova
P.IVA IT 02249560992 - REA GE 471897 - www.arearchitettura.com

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti