Area Engineering S.r.l.
  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti
<

Solaio

Materiali impiegati
■  Cornice: Acciaio S275 JR zincato
■  Lamiera grecata: Tipo SOLAC 55 in acciaio
■  Sistema di armatura: Acciaio S275 JR
■  Isolante: EPS ad alta densità
■  Conglomerato alleggerito con argilla espansa o pomice
■  Stuoia scaldante: Tipo GRID in metallo amorfo o stuoia ad infrarosso

Dimensioni
■  lunghezza massima: 6000 mm
■  larghezza massima: 2400 mm
■  ​superfice massima: 14.4 m2

Peso
Tra 90 e 170 kg/m2

Assemblaggio
Connessione meccanica alle travi.

Descrizione generale
Solai a vassoio autoportante in acciaio, precostruiti, aventi spessore del pacchetto non controsoffittato di 280 mm, con aerazione tra battuto e solaio al piano terra, trasmittanza termica (U) pari a 0,20 W/mqK, massa superficiale ≥ di 230 Kg/mq e portata variabile tra 250 e 400 Kg/mq, con luce libera di flessione mai superiore a 1/300 della luce.

Stratificazione del pacchetto
■  cornice in acciaio S275 JR opportunamente piegata e forata
■  lamiera grecata avente spessore variabile tra 1 e 1.5 mm
■  argilla espansa o pomice sfusa posizionata all’interno delle greche
■  sistema di armatura del pacchetto in acciaio S275 JR
■  isolante ad alta densità
■  conglomerato alleggerito di malta di calce idraulica e inerti leggeri
■  barriera al vapore
■  stuoia impermeabile e riflettente
■  stuoia scaldante
■  getto di chiusura in calcestruzzo

Sistemi integrati su richiesta
■  pannello radiante (stuoia scaldante)
■  via cavi per l’impianto elettrico


Scarica le schede tecniche dei macro-componenti della tecnologia BESD®
>

Area Engineering S.r.l. - Via Serra 4/9c, 16122 - Genova
P.IVA IT 02249560992 - REA GE 471897 - www.arearchitettura.com

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti