Area Engineering S.r.l.
  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti
<

Struttura

Il sistema strutturale della tecnologia B.E.S.D.® impiega profili standard, quali HE, IPE, UPN, profili a C commerciali e piatti (spessore mai inferiore a 4 mm).

Materiale
Acciaio commerciale elettrosaldato S275 JR.

Finiture
■  zincatura a freddo
■  vernice a base di resina epossidica
■  pitturazione intumescente
■  pitturazione a polvere
■  trattamenti antiruggine

Connessioni
Tutte le connessioni effettuate in opera prevedono l’utilizzo di bulloni, dadi e rondelle aventi classe di resistenza 8.8 e/o 10.9 (alta resistenza).
Tutte le saldature vengono effettuate in officina e sono eseguite in conformità alla normativa UNI EN ISO 3834, con tutte le sue integrazioni, e UNI 5132:1974.

Rispondenza alle normative
■  D.M. 14 gennaio 2008 e sue integrazioni
■  UNI EN 10025-1:2005: Parte 1 e Parte 2
■  Eurocodice 3
■  UNI EN 1990
■  UNI EN 1991
■  ENS, ETAGS, ETAS per i prodotti di costruzione collegati alle strutture in acciaio
■  UNI EN 1090
■  Ordinanza del PCM n° 3274

Procedure di calcolo
■  verifica allo stato limite di esercizio SLE
■  verifica allo stato limite di danno SLD
■  verifica allo stato limite ultimo SLU

Classe di resistenza al fuoco
Le strutture B.E.S.D.® risultano idonee a realizzare organismi edilizi in classe 1, 2, 3 e 4.
Le strutture B.E.S.D.® risultano idonee a realizzare edifici e strutture di livello 2 e livello 3 secondo le vigenti normative.

​
Scarica le schede tecniche dei macro-componenti della tecnologia BESD®
>

Area Engineering S.r.l. - Via Serra 4/9c, 16122 - Genova
P.IVA IT 02249560992 - REA GE 471897 - www.arearchitettura.com

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Progetti
    • Architettura >
      • Monsieur Pablo Plage
      • Effet Mer Restaurant
      • Serra decorativa
      • Edificio pubblico Kinshasa
      • Liceo Petrocchi
      • Edificio Larvotto
      • YOLO Restaurant
      • Tree house
      • Simulatore Sim'ex
      • Padiglione pattinaggio
      • Löwenbräu Restaurant
      • Caofeidian
      • Laguna Verde
      • Settimo Torinese
      • Technogym
      • Tiburtina
      • Regione Piemonte
      • Vietnam
      • Hotel Rapochombo
      • Senegal
      • Resort La Girafe
    • Fotovoltaico e impianti >
      • Linea AT Tirreno Power
      • PV Systems
      • Sunnypark
      • Tenda PV
      • Boa PV
    • Ricerca & Sviluppo >
      • B.E.S.D.®
      • E.I.G.S. Vertical Farm
      • PolysunPV®
      • Architetture in terra
    • Bamboo >
      • Ghana
      • UIA Pavilion
      • Formentera
      • Sunnyboo & Wollyboo
  • Pubblicazioni
  • Partners
  • Contatti